“Mettiamo le ali – Dall’emersione all’integrazione”

Mettiamo le ali – Dall’emersione all’integrazione è un progetto sovra provinciale giunto alla quinta “edizione” e finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento che intendano sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti di soggetti dediti al traffico di persone (ai sensi dell’art.18 del D. Lgs. 286/98 e dell’art.13 della Legge 228/03).

Durante il periodo di attuazione del progetto (dal 01 ottobre 2022 al 29 febbraio 2024), gli enti attuatori prevedono di entrare in contatto con almeno 3200 persone, di cui 600 persone richiedenti o titolari di protezione internazionale vittime di tratta. Verranno inoltre accolte, nelle oltre 40 strutture di accoglienza delle rete, 110 persone vittime di tratta. Per questi utenti si stima di avviare 55 percorsi di regolarizzazione e 20 percorsi di consulenza legale mentre 40 di loro parteciperanno a percorsi di alfabetizzazione e almeno una decina parteciperà a corsi di formazione professionalizzante.

 
 
Obiettivi specifici del progetto sono:
    • Gestire azioni di primo contatto con le popolazioni a rischio di sfruttamento volte all’emersione delle possibili vittime di tratta e sfruttamento
    • Gestire azioni di identificazione dello stato di vittima e accertamento della sussistenza dei requisiti per l’ingresso nei percorsi di protezione
    • Offrire alle vittime protezione immediata, pronta accoglienza, assistenza sanitaria, psicologica e consulenza legale
    • Avviare programmi di protezione sociale all’interno di comunità di accoglienza o attraverso la modalità della presa in carico territoriale
    • Gestire attività mirate all’ottenimento del permesso di soggiorno di cui all’art.18 del D. Lgs. 286/98 o di altro status giuridico
    • Gestire percorsi di formazione, inserimento sociale e lavorativo che portino all’effettiva integrazione e autonomia personale.

 

Segnaliamo SPAZI DI LIBERTA’ – Guida pratica per la prevenzione della tratta e protezione delle vittime(link download)

 


Contatti: 02 949652442  – tratta@luleonlus.it


I territori di intervento del progetto