Lule Onlus

La porta sul buio

Un progetto realizzato nell’ambito del laboratorio cinematografico Strani Fatti di FriendShip - Spazio Giovani di Lule a Motta Visconti
Lule Onlus

“La porta sul buio" Quando il cinema diventa esperienza di crescita

Lule Onlus è lieta di invitare la cittadinanza, l’amministrazione comunale, la stampa locale, gli istituti scolastici e tutti i giovani di Motta Visconti alla conferenza stampa di presentazione della mini-serie “La porta sul buio” (link di partecipazione: https://forms.gle/pvaTwA54e7EMsxzk8). Il progetto è stato realizzato nell’ambito del laboratorio cinematografico Strani Fatti di FriendShip – Spazio Giovani di Lule a Motta Visconti. Alla conferenza stampa presso il Centro Civico “Cinzia Rambaldi” – in Via San Giovanni, 54, dalle 15:30 alle 16:30, interverranno: la Vicesindaco Maria Luisa Possi e i ragazzi protagonisti del progetto. L’evento sarà curato da Lule Onlus, con la partecipazione di Mara Cupani (coordinatrice), Pietro Edoardo Saino (educatore ed ex autore televisivo) e Alessia Colabene (educatrice), per presentare il risultato di un percorso che ha visto i giovani del territorio protagonisti assoluti, dalla scrittura alla recitazione, fino alla realizzazione concreta della serie.

“La porta sul buio” è una mini-serie nata dalla creatività e dall’impegno dei ragazzi e delle ragazze di Motta Visconti, liberamente ispirata all’universo narrativo di Stranger Things, I Goonies e altre storie di avventura e mistero. Più di una semplice produzione audiovisiva, il progetto ha rappresentato per i partecipanti l’opportunità per esprimere sé stessi, dare voce alle proprie emozioni e sviluppare competenze nel campo della scrittura, della recitazione e della produzione video.

Il laboratorio Strani Fatti è stato un vero e proprio “cantiere creativo” in cui i ragazzi, sotto la guida di Pietro Edoardo Saino e Alessia Colabene, hanno imparato a costruire una storia, definire i propri personaggi e lavorare in team. Divisi in gruppi di autori e attori, i partecipanti si sono messi alla prova nella creazione di una narrazione, esplorando i temi dell’amicizia, della paura e della scoperta di sé, mentre la regia e le riprese, affidate direttamente a loro, hanno restituito un punto di vista autentico.

Il progetto nasce con una missione chiara: contrastare la povertà culturale e offrire ai giovani occasioni di crescita, di espressione e di protagonismo attivo. In un periodo storico in cui i ragazzi rischiano di essere spettatori passivi della cultura e della narrazione mediatica, Strani Fatti ha dato loro l’opportunità di diventare autori, interpreti e creatori del proprio immaginario, stimolando il pensiero critico e il lavoro di squadra.

Per confermare la propria partecipazione alla conferenza “La porta sul buio” del 20 febbraio al Centro Civico “Cinzia Rambaldi” di Motta Visconti, in Via San Giovanni n.54, dalle 15:30 alle 16:30, clicca sul form di partecipazione: https://forms.gle/pvaTwA54e7EMsxzk8

La prima puntata della mini serie "La porta sul buio" sarà proiettata al Cinema Arcobaleno di Motta Visconti, con un cineforum e dibattito. In sede di conferenza sarà comunicata la data della prima proiezione.










    Leggi Anche

    Mostra di illustrazione “Fiabe oltre ogni Barriera” in Villa Rusconi di Castano Primo dal 13 al 26 settembre
    Mostra di illustrazione “Fiabe oltre ogni Barriera” in Villa Rusconi di Castano Primo dal 13 al 26 settembre

    La mostra, che si conclude il 30 agosto presso il Mc Donald di Abbiategrasso, si sposta in Villa Rusconi di Castano Prim

    Dona la spesa alla Coop di Castano Primo
    Dona la spesa alla Coop di Castano Primo

    Sabato 6 settembre, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, torna l’appuntamento con la campagna benefica “D

    Lule in Cappelletta con i Pink Floyd Tribute Band
    Lule in Cappelletta con i Pink Floyd Tribute Band

    Il 4 settembre dalle ore 18:00 Lule sarà in compagnia degli Amici della Cappelletta di Abbiategrasso, con giochi, creat