Lule Onlus

“Si tratta di Ri cominciare” dal 15 al 21 ottobre 2025 – Biblioteca Comunale di Abbiategrasso

Lule Onlus

In occasione della XIX giornata europea contro la Tratta di esseri umani , Lule Onlus apre la Mostra fotografica “Si tratta di Ri cominciare” dal 15 al 21 ottobre 2025 – Biblioteca Comunale di Abbiategrasso

La mostra nasce dall’incontro di due importanti progetti di sensibilizzazione, che attraverso la fotografia restituiscono la complessità e l’umanità delle storie di vittime di tratta e sfruttamento sessuale e lavorativo.

  • Derive & Approdi, realizzato con l’ente antitratta Derive e Approdi del Comune di Milano e il fotografo Luca Meola;
  • Per le strade mercenarie del sesso, ideato da Ri‑scatti in collaborazione con Lule Onlus.

Questa combinazione offre un intreccio di immagini e testimonianze che parla di fuoriuscita, accoglienza e ricostruzione di una nuova vita, offrendo al pubblico uno sguardo autentico e profondo su realtà spesso invisibili.

I progetti fotografici

Per le strade mercenarie del sesso

Progetto ideato da Ri‑scatti Onlus, con il sostegno di Lule Onlus, che utilizza la fotografia come strumento di riscatto sociale. Il percorso ha coinvolto donne e persone transgender vittime di tratta e sfruttamento sessuale, fornendo loro strumenti tecnici e narrativi per raccontare la propria quotidianità.

Attraverso workshop fotografici, momenti di “deriva” per le strade e sessioni di scatto individuali, le protagoniste hanno creato immagini che vanno oltre la denuncia: raccontano i vissuti, la marginalità, ma anche la resilienza e i gesti quotidiani che compongono la ricostruzione di sé. Il risultato è un corpus e una selezione di oltre ottanta fotografie, esposte in un allestimento che combina arte e attivismo.

Derive & Approdi

Progetto promosso dal Comune di Milano e realizzato con Derive e Approdi, che integra un intervento sociale diretto con un racconto fotografico curato da Luca Meola. L’obiettivo è documentare il percorso di fuoriuscita dallo sfruttamento lavorativo, l’accompagnamento all’autonomia e l’accesso ai diritti delle vittime di tratta.

Le immagini raccontano momenti concreti di accoglienza, di lotta e di rinascita, restituendo dignità e riconoscimento alle persone coinvolte. Questo progetto ha già intercettato e accompagnato centinaia di persone, trasformando il racconto visivo in strumento di denuncia e di cambiamento.

Evento inaugurale 15 ottobre 2025 – dalle ore 15:00 alle 17:00

L’inaugurazione sarà accompagnata da un talk pubblico aperto a dirigenti scolastici, docenti, studenti e cittadinanza, con la partecipazione di operatori e operatrici di Cooperativa Lule impegnati nei progetti di contrasto alla tratta e di emersione. Sarà un’occasione per ascoltare testimonianze, esperienze e riflessioni dirette, aprendo un dialogo sulle sfide e le opportunità legate al fenomeno.

Leggi Anche

Convegno di presentazione dei risultati di Progetto LO.V.I.T. 2.0 “Lodi verso l’integrazione territoriale”
Convegno di presentazione dei risultati di Progetto LO.V.I.T. 2.0 “Lodi verso l’integrazione territoriale”

LODI, 22 OTTOBRE: UN CONVEGNO PER RACCONTARE I RISULTATI DEL PROGETTO “LO.V.I.T 2.0 – LODI VERSO L’INTEGRAZIONE TE

Mostra di illustrazione “Fiabe oltre ogni Barriera” in Villa Rusconi di Castano Primo dal 13 al 26 settembre
Mostra di illustrazione “Fiabe oltre ogni Barriera” in Villa Rusconi di Castano Primo dal 13 al 26 settembre

La mostra, che si conclude il 30 agosto presso il Mc Donald di Abbiategrasso, si sposta in Villa Rusconi di Castano Prim

Dona la spesa alla Coop di Castano Primo
Dona la spesa alla Coop di Castano Primo

Sabato 6 settembre, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, torna l’appuntamento con la campagna benefica “D