Lule Onlus

“Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili” entra nella seconda fase

Lule Onlus

Apre la conferenza stampa il 16 aprile alle ore 11:00 presso McDonald’s Abbiategrasso. Con Fondazione comunitaria Ticino Olona, Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia a sostegno delle nuove azioni di Lule Onlus per l’inclusione sociale e la sensibilizzazione sulla disabilità.

Al via la seconda fase dell’ottava edizione di “Un Viaggio Dentro la Fiaba per incontrare eroi Super-Abili”, il progetto di inclusione sociale promosso da Lule Onlus, con il prezioso sostegno di Fondazione Comunitaria Ticino Olona, Fondazione Ronald McDonald’s House Charities, gli Istituti scolastici, associazioni, enti aderenti e i Comuni di Abbiategrasso e Castano Primo, con il patrocinio di CIP Lombardia e del Comune di Corbetta.

Martedì 16 aprile si terrà la conferenza stampa di apertura della seconda fase del progetto, resa possibile grazie alla donazione della Fondazione Ronald McDonald House Charities, che ha scelto di sostenere con convinzione questa iniziativa, nell’ambito del progetto “A PAT ON THE BACK” .

Il premio ricevuto permetterà di integrare nuove azioni mirate alla promozione del protagonismo giovanile nella società, attraverso l’arte, la cultura e l’inclusione sociale, con un’attenzione particolare al tema della sensibilizzazione sulla disabilità.

Il cuore del progetto sono le “Dis-Fiabe”: racconti nati dalla penna e dalla fantasia di studenti delle scuole medie, accompagnate dalle opere dei giovani illustratori, in cui le barriere diventano ponti, le sfide opportunità, e ogni ostacolo una spinta verso il successo.

Attualmente è in corso la Call per artisti, per  la creazione delle 15 illustrazioni che accompagneranno le fiabe finaliste nella raccolta “Fiabe oltre ogni barriera”, realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico Einaudi di Magenta.

Il progetto coinvolge attivamente 580 studenti delle scuole secondarie di primo grado e 80 studenti delle scuole superiori, attraverso incontri di scrittura creativa con Raffaella Radice (scrittrice ed educatrice) e Francesca Favotto (giornalista e conduttrice), insieme agli atleti paralimpici del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia, come Giorgio Andrea Zanaldi, Massimiliano Manfredi, Graziano Magro, e i ragazzi di ASD Ticino Cuggiono, testimoni di resilienza e ispirazione.

Gli Istituti scolastici e i comitati genitori coinvolti sono:

  • IC “A. Volta” Edmondo De Amicis (Marcallo con Casone – sede di Inveruno)
  • IC Don Lorenzo Milani (Robecchetto con Induno)
  • IC Don Lorenzo Milani (Turbigo)
  • IC Rita Levi Montalcini (Cuggiono)
  • IC Tiziano Terzani (Abbiategrasso)
  • ICS Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (Castano Primo)
  • Istituto Omnicomprensivo Europeo (Buscate e Arconate)
  • Scuola Secondaria “4 Giugno 1859” (Magenta e Pontevecchio)
  • Liceo Artistico Einaudi (Magenta)

Tutti uniti a sostegno di “Casetta Lule – Palestra di vita”, la comunità per persone con disabilità di Nosate, dove si realizzano percorsi di autonomia, attività quotidiane, gite e momenti di condivisione. Un luogo in cui è possibile dormire, organizzare le faccende quotidiane e vivere esperienze formative all’insegna dell’inclusione e dell’amicizia.

I prossimi appuntamenti:

Letture a merenda, con Raffaella Radice
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli tra fiabe e immagini, con la presentazione degli illustratori selezionati dalla Call per artisti.
Domenica 25 maggio, ore 15:00 – 16:00
McDonald’s Via Dante 58, Abbiategrasso

Cerimonia di premiazione “Fiabe oltre ogni barriera” – Annuncio delle Dis-Fiabe e delle illustrazioni vincitrici
Sabato 21 giugno, ore 10:00 – 13:00
Villa Pagani della Torre Via Roma 21/1, Corbetta

Apertura della mostra “Fiabe oltre ogni barriera”
Avvio del tour della mostra illustrativa del progetto
Dal 26 giugno, ore 16:00
McDonald’s Via Dante 58, Abbiategrasso

Apertura della mostra “Fiabe oltre ogni barriera”
Dal 13 settembre, ore 11:00
Villa Rusconi – Castano Primo

 

Leggi Anche

30 Luglio – Giornata Mondiale contro la Tratta di Esseri Umani
30 Luglio – Giornata Mondiale contro la Tratta di Esseri Umani

Due importanti traguardi per Coop Lule nella lotta alla tratta di esseri umani

Lule condivide i risultati della relazione intermedia del progetto “Mettiamo le ali – dall’emersione all’integrazione” alla vigilia della Giornata Mondiale contro la Tratta di Esseri Umani del 30 luglio
Lule condivide i risultati della relazione intermedia del progetto “Mettiamo le ali – dall’emersione all’integrazione” alla vigilia della Giornata Mondiale contro la Tratta di Esseri Umani del 30 luglio

Un bilancio del progetto antitratta “Mettiamo le ali – dall’emersione all’integrazione”. Lule condivide i risu

Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super-abili: Partecipa alla raccolta fondi!
Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi super-abili: Partecipa alla raccolta fondi!

È partita la raccolta fondi per l’edizione 2025/2026 del progetto “Un viaggio dentro la fiaba per incontrare eroi s