Lule Onlus

Un Viaggio Dentro la Fiaba ha ottenuto il contributo di Fondazione Comunitaria Ticino Olona per la VIII° Edizione

È stato confermato il contributo della Fondazione Comunitaria Ticino Olona per la nuova edizione del progetto dedicato all’inclusione sociale “Un Viaggio dentro la Fiaba per incontrare Eroi Super Abili”, per l’anno scolastico 2024-2025.

 

Questo progetto coinvolgerà gli istituti scolastici di secondaria di primo grado con una rete sociale estesa dal Castanese, al Magentino e l’Abbiatense, per promuovere un’educazione inclusiva in una chiave innovativa e multidisciplinare.

In questa nuova edizione, si comporranno fiabe (rinominate “Dis-Fiabe”) per far emergere il tema della disabilità e dei limiti come opportunità di crescita e non come ostacolo. Attraverso una call per artisti, verranno realizzate illustrazioni che arricchiranno e daranno colore e forma ai manoscritti degli studenti di prima media.

Il progetto vede inoltre riconfermato il patrocinio del CIP Comitato Paralimpico Italiano – Lombardia, che favorirà l’interazione e la condivisione di esperienze curate dai più illustri atleti paralimpici del territorio, come l’associazione sportiva affiliata al CIP ASD Ticino Cuggiono e atleti del calibro di Massimiliano Manfredi, Giorgio Andrea Zanaldi e Graziano Magro – immancabili e storici allenatori e para-atleti che accompagnano il progetto dal 2016.

Lule Onlus invita la comunità alla raccolta fondi online disponibile al seguente link: Fondazione Ticino Olona. Tale contributo è essenziale per assicurare il successo di questa iniziativa e per garantire che le nuove generazioni possano beneficiare di un’educazione inclusiva e di qualità a favore di un futuro più inclusivo e sostenibile.

La mostra di illustrazione del progetto, realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico di Magenta L. Einaudi, aprirà il 21 settembre presso Villa Rusconi di Castano Primo dalle ore 10:00, e sarà visitabile fino al 5 ottobre. Questo evento non solo presenterà i risultati del progetto appena concluso, ma sarà anche un’occasione per introdurre il progetto ai nuovi enti e Comuni coinvolti e per discutere delle azioni passate, presenti e future.

La rete di associazioni e enti che sostengono il progetto è composta dalle più importanti realtà nel campo del sociale, del volontariato e della disabilità sul territorio. Tra questi, spiccano Azienda Sociale di Castano Primo, Fiore che ride Aps e Raggiungere. Inoltre, partecipano anche enti dedicati alla promozione culturale e sociale, come Guado Officine Creative e il Rotaract di Abbiategrasso.

La Città di Corbetta (Comune Europeo per l’Inclusione 2024) partecipa con la gentile concessione del patrocinio, insieme con la collaborazione dei Comuni di Castano Primo, Abbiategrasso e Cisliano.

Leggi Anche

Mostra di illustrazione “Fiabe oltre ogni Barriera” in Villa Rusconi di Castano Primo dal 13 al 26 settembre
Mostra di illustrazione “Fiabe oltre ogni Barriera” in Villa Rusconi di Castano Primo dal 13 al 26 settembre

La mostra, che si conclude il 30 agosto presso il Mc Donald di Abbiategrasso, si sposta in Villa Rusconi di Castano Prim

Dona la spesa alla Coop di Castano Primo
Dona la spesa alla Coop di Castano Primo

Sabato 6 settembre, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00, torna l’appuntamento con la campagna benefica “D

Lule in Cappelletta con i Pink Floyd Tribute Band
Lule in Cappelletta con i Pink Floyd Tribute Band

Il 4 settembre dalle ore 18:00 Lule sarà in compagnia degli Amici della Cappelletta di Abbiategrasso, con giochi, creat