Lule Onlus

Cos’è per me la Violenza?

Lule Onlus

Dona una Frase contro la Violenza di Genere

Vuoi contribuire a una causa che ci riguarda Tutte?

Lule Onlus invita a donare una frase di massimo 15 battute, spazi inclusi, per sostenere la sensibilizzazione sul tema: “Cos’è per me la Violenza”. Questo semplice gesto può fare la differenza, voci all’unisono che risuonano nella società. La tua parola potrà arricchire le azioni di promozione sociale di Lule, per sensibilizzare e ispirare azioni per contrastare la violenza sulle donne.

Le frasi donate al link “Cos’è per me la Violenza”  saranno condivise durante la campagna di sensibilizzazione per il 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e saranno esposte per la prima volta in occasione di WE RUN FOR RIGHTS. L’evento, promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Abbiategrasso in collaborazione con associazioni locali, rappresenta un momento di riflessione concreta verso la società e per marciare insieme verso i diritti umani.

La Violenza di Genere in Italia: Un Problema di Tutt*

Secondo l’Istat, Il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% (4 milioni 353 mila) ha subìto violenza fisica, il 21% (4 milioni 520 mila) violenza sessuale, il 5,4% (1 milione 157 mila) le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila).

Il fenomeno della violenza di genere è infatti complesso e radicato anche in pregiudizi e stereotipi culturali che, nonostante gli sforzi di sensibilizzazione, continuano a persistere. La strada verso una piena tutela dei diritti delle donne passa non solo attraverso il cambiamento di alcune delle leggi e delle risorse da investire per la presa in carico e la protezione delle vittime, ma anche attraverso l’educazione e la sensibilizzazione della comunità.

 

Come la Tua Frase Può Fare la Differenza

Un piccolo gesto come donare una frase può avere un grande impatto. 

Mariapia Pierandrei – Presidente di Lule Onlus, dichiara: “Ogni parola, ogni messaggio rappresenta un rifiuto collettivo alla violenza di genere e un invito a costruire una società più consapevole. Le frasi raccolte saranno visibili nelle strade di Abbiategrasso fino alla fine di novembre, e il loro impatto si estenderà ben oltre, aiutandoci nel nostro lavoro di sensibilizzazione”.


Lule Onlus ( nell’ area contro il maltrattamento con la Casa Rifugio Antiviolenza) insieme con Telefono Donna (Centro Antiviolenza del territorio) vi aspettano alla Cappelletta di Abbiategrasso il 10 novembre dalle ore 9:00, per marciare insieme con We Run For Rights.

Iscriviti alla newsletter https://www.luleonlus.it/ e segui le nostre pagine social /LuleOnlus.it per conoscere tutti gli appuntamenti di sensibilizzazione in programma.

Leggi Anche

Nuovo avviso per la selezione di un Operatore Tecnico Amministrativo nell’ambito del progetto Fami “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d’INteGrazione”
Nuovo avviso per la selezione di un Operatore Tecnico Amministrativo nell’ambito del progetto Fami “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d’INteGrazione”

PROGETTO “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ” (PROG 1051) – CUP F65E24000170001 Fondo Asilo,

“Voci di Donne” La Biblioteca Umana di Lule Onlus approda a Magenta
“Voci di Donne” La Biblioteca Umana di Lule Onlus approda a Magenta

PROGETTO “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ” (PROG 1051) – CUP F65E24000170001 Fondo Asilo,

Avviso di selezione FAMI Spring per l’affidamento di incarico professionale: Mediatore linguistico culturale
Avviso di selezione FAMI Spring per l’affidamento di incarico professionale: Mediatore linguistico culturale

PROGETTO “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ” (PROG 1051) – CUP F65E24000170001 Fondo Asilo,