Lule Onlus

Al via “Un viaggio dentro la fiaba”

Lule Onlus

Riparte a Novembre "Un Viaggio dentro la Fiaba per Incontrare Eroi Super-Abili"

Con l’inizio di novembre, prende il via l’ottava edizione del progetto “Un Viaggio dentro la Fiaba per Incontrare Eroi Super-Abili”, un’iniziativa di sensibilizzazione rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Il progetto mira a sfidare e smontare gli stereotipi sulla disabilità, incoraggiando i ragazzi a vedere i limiti come opportunità di crescita personale, grazie allo sport come strumento di sviluppo individuale per tutti.

Il progetto ha mosso i primi passi grazie a Matteo Losa, giornalista, fotografo e scrittore, che fino alla sua scomparsa a 37 anni ha portato avanti una visione di resilienza e speranza. Con il libro “Piccole fiabe per grandi guerrieri” pubblicato nel 2017 da Mondadori e l’iniziativa #FiabeControilCancro, Matteo ha trasformato la sua esperienza di malattia in una missione per infondere coraggio e affrontare le paure, proprio come le fiabe aiutano a fare.

Dedicato inizialmente alle scuole medie del castanese, il progetto si espande ora ai territori di Magenta, Abbiategrasso e alle scuole superiori, coinvolgendo quest’anno almeno 8 istituti comprensivi e un liceo artistico. I ragazzi partecipano a laboratori di scrittura creativa, nei quali scoprono la “dis-fiaba” – un genere letterario nato proprio all’interno del progetto – che attraverso storie e metafore esplora le sfide reali delle persone con disabilità.

La nuova edizione riconferma le esperte di scrittura creativa Raffaella Radice (autrice ed educatrice di comunità per minori) e Francesca Favotto giornalista e speaker radiofonica insieme con atleti paralimpici, patrocinati dal Comitato Italiano Paralimpico Lombardia.

Durante gli incontri, gli studenti potranno cimentarsi nella composizione di “Dis-Fiabe” e in sport inclusivi per confrontarsi sulle esperienze dirette degli atleti, l’interiorizzazione di messaggi di valore umano e la produzione diretta di componimenti. 

L’itinerario culmina infatti in un contest di scrittura creativa: le opere finaliste verranno pubblicate in un e-book,  una raccolta delle 15 più apprezzate sarà disponibile anche in versione cartacea. Per gli studenti del liceo artistico invece, è prevista una call per la realizzazione di illustrazioni che accompagneranno le dis-fiabe, rafforzandone il messaggio.

Gli eventi conclusivi di sensibilizzazione saranno aperti alla cittadinanza e includeranno letture delle dis-fiabe per bambini dai 6 ai 10 anni, una raccolta fondi e la premiazione con una mostra delle illustrazioni. 

A oggi, il progetto conta sul sostegno degli istituti comprensivi e di un liceo artistico, con la partecipazione di ASD Ticino Cuggiono, degli sportivi e atleti paralimpici: Massimiliano Manfredi, Giorgio Andrea Zanaldi, Graziano Magro e della collaborazione con Guado Officine Creative 1969, Cooperativa Fiore che Ride, del patrocinio del Comune di Corbetta – Comune europeo per l’inclusione, Rotaract di Abbiategrasso e della casa editrice La Memoria del Mondo.

È ancora per questo mese sarà possibile partecipare alla raccolta fondi instituita da Fondazione Comunitaria Ticino Olona che ha finanziato il progettoo e che conivide la raccolta fondi con il pubblico, con lo scopo di stimolare una cittadinanza attiva. 

 

Dona anche tu e aiutaci a diffondere messaggi di valore umano.

 

Leggi Anche

Nuovo avviso per la selezione di un Operatore Tecnico Amministrativo nell’ambito del progetto Fami “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d’INteGrazione”
Nuovo avviso per la selezione di un Operatore Tecnico Amministrativo nell’ambito del progetto Fami “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d’INteGrazione”

PROGETTO “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ” (PROG 1051) – CUP F65E24000170001 Fondo Asilo,

“Voci di Donne” La Biblioteca Umana di Lule Onlus approda a Magenta
“Voci di Donne” La Biblioteca Umana di Lule Onlus approda a Magenta

PROGETTO “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ” (PROG 1051) – CUP F65E24000170001 Fondo Asilo,

Avviso di selezione FAMI Spring per l’affidamento di incarico professionale: Mediatore linguistico culturale
Avviso di selezione FAMI Spring per l’affidamento di incarico professionale: Mediatore linguistico culturale

PROGETTO “SPRING -Sinergie e Percorsi per una Rete d'INteGrazione ” (PROG 1051) – CUP F65E24000170001 Fondo Asilo,