RURAL Social ACT

Aiutali a casa tua!

Il progetto, partendo dalle buone prassi già consolidate dai partner del consorzio, intende promuovere il ruolo dell’agricoltura sociale (AS) come modello di sviluppo territoriale sostenibile, inclusivo e di qualità, capace di contrastare il fenomeno del caporalato e di costituire un argine alle agromafie, rafforzando modelli vincenti di agricoltura, capaci di unire sostenibilità economica e legalità, sviluppo di filiere etiche e nuove, innovative forme di distribuzione.

Per fare ciò, il progetto intende:

  • Promuovere azioni integrate tra mondo agricolo, dei servizi sociosanitari, della formazione, dell’accoglienza dei migranti, del lavoro, mettendo in rete di collaborazioni stabili i diversi attori che concorrono ai processi di inclusione lavorativa dei migranti nel settore agricolo.
  • Ridurre la frammentazione, favorire la coerenza delle politiche e la collaborazione tra diversi attori saranno le finalità raggiunte contando su una governance multilivello, una campagna di comunicazione rivolta all’opinione pubblica e un policy paper finale rivolto alle pubbliche amministrazioni.

Nell’ambito di progetto RURAL il nostro ente (Cooperativa Lule) è coinvolto nell’attività di rete con la partecipazione agli hub (riunioni) di raccordo di progetto.

Le azioni di progetto

  1. Azione di formazione, consolidamento, potenziamento di reti nazionali e locali che coinvolgono attori, mondi, competenze diversificate funzionali ai processi di inclusione socio lavorativa dei migranti e di contrasto al caporalato. Rafforzamento della comunità di pratiche con pacchetti formativi.
  2. Azione diretta al contrasto al caporalato con unità mobili e sportelli, laboratori occupabilità.
  3. Azione rivolta a tutta l’opinione pubblica mediante la campagna di comunicazione e i seminari

CAPOFILA: CIA – Agricoltori Italiani

CONTATTI: link


Le news dal progetto

Lule tra i relatori (con Paola Alborno e Laurent Liebenstein) del IX Seminario – LombardiaLINK

Per restare aggiornati su novità ed eventi di progetto… LINK


Materiale di progetto

Questa sezione ospiterà materiale informativo e di sensibilizzazione prodotto nell’ambito del progetto



Progetto finanziato a valere sul Fondo Asilo migrazione e integrazione (Fami) 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON 2 – Integrazione – lettera i-ter Interventi di integrazione socio lavorativa per prevenire e contrastare il caporalato – Autorità Delegata – Caporalato


La rete di progetto

  • CIA – Agricoltori Italiani (ente CAPOFILA)
  • AESONTIUS-SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE-ONLUS
  • AGRICOLTURA CAPODARCO Società Cooperativa Sociale
  • AlicenovaSocietà Cooperativa Sociale onlus
  • Altre Strade
  • ASeS-AGRICOLTORI SOLIDARIETA’ e SVILUPPO
  • Associazione Comunità San Benedetto al porto
  • Associazione Free Woman Onlus
  • Centro Politiche e Bioeconomia- Consiglio per la
  • ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria
  • CENTRO SOCIALE PAPA GIOVANNI XXIII SCSONLUS
  • Cnca – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
  • Compagnia di Iniziative Sociali
  • CONSORZIO IDEE IN RETE
  • Consorzio Solidarietà – cooperativa sociale-impresa sociale
  • CONTEA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE – ONLUS
  • Cooperativa Magliana ‘80 Arl Onlus
  • Cooperativa Sociale Alice Onlus
  • CReA ONLUS
  • DIAPASON COOPERATIVA SOCIALE A R. L.ONLUS
  • FOLIAS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE A R.L. –ONLUS
  • FONDAZIONE ÈBBENE
  • FONDAZIONE SOMASCHI ONLUS
  • IL MOSAICO CONSORZIO DI COOPERATIVESOCIALI S.C.S.
  • InterlandConsorzio per l’Integrazione e il Lavoro s.c.s.
  • Lule Soc. Cooperativa Sociale O.n.l.u.s.
  • Nuova Cooperazione Organizzata consorzio di cooperative sociali
  • PEGASO NETWORK
  • Polo9 -Società cooperativa sociale-impresa sociale
  • Società Cooperativa Sociale “Il Piccolo Principe – Onlus”
  • TERRA SOCIETA’ COOPERATIVA AGRICOLA SOCIALE ONLUS
  • Viviana cooperativa sociale società agricola onlus