Privacy – Progetto  “RESTATE TUTTO L’ANNO” Bando di Regione Lombardia “RESTIAMO INSIEME”

La cooperativa Lule Onlus, con sede ad Abbiategrasso (MI) in Via Novara 35, nella persona di Mariapia Pierandrei, presidente, fornisce agli iscritti al progetto, chiamati interessati, ovvero coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su di loro, le informazioni sul trattamento dei dati.
I dati richiesti nel modulo consegnato agli interessati sono necessari per la corretta realizzazione del progetto  “RESTATE TUTTO L’ANNO” , che si svolge con la collaborazione di più enti; in particolare esso è promosso e finanziato dal Bando di Regione Lombardia “RESTIAMO INSIEME”, Cooperativa Lule insieme con il Comune di Robecco sul Naviglio, in forza di un accordo tra tutti questi soggetti, contitolari del trattamento dei dati, ha elaborato queste informazioni.


Il trattamento dei dati richiesti nel modulo è da considerarsi lecito, in quanto fondato su una base giuridica costituita dal rapporto contrattuale instauratosi tra le parti con il perfezionamento dell’iscrizione; in assenza del conferimento dei dati, non sarà possibile dare corso alle attività proposte.
Per il trattamento di dati non strettamente necessari per lo svolgimento delle attività, per esempio per la pubblicazione di fotografie, l’associazione chiede che l’interessato manifesti il suo libero consenso, sempre revocabile, mediante la compilazione dell’apposito modulo.
Non sono oggetto di trattamento dati rientranti nelle categorie particolari di cui all’articolo 9 del regolamento.

I dati degli interessati sono comunicati in forma anonima agli enti finanziatori a scopo rendicontativo, non sono trasferiti all’estero e non sono utilizzati per l’assunzione di decisioni basate su processi decisionali automatizzati. Essi saranno conservati, per richiesta degli enti finanziatori, per cinque anni, per consentire la verifica, mediante contatti con gli interessati, dell’esito del progetto. L’associazione e gli altri soggetti coinvolti dichiarano che hanno eseguito una valutazione dell’impatto che il trattamento svolto esercita sui diritti e sulle libertà degli interessati e che hanno adottato, analizzato il rischio derivante dal trattamento, misure tecniche e organizzative idonee a tutelare al massimo grado i loro dati, che non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione europea e non saranno utilizzati per assoggettare gli interessati a processi decisionali automatizzati.

L’interessato può esercitare, rivolgendosi al responsabile protezione dati della cooperativa, reperibile all’indirizzo avvocatoconsoletti@tiscali.it e al numero 029304277, i diritti di accesso ai propri dati, di loro rettifica e aggiornamento, di cancellazione e di portabilità; può inoltre opporsi al trattamento o chiederne la limitazione. Ove il trattamento sia basato sul consenso, può sempre chiederne la revoca. Per il caso di violazioni o se non è garantito l’esercizio di questi diritti, può presentare un reclamo al garante della privacy, utilizzando il modulo reperibile sul relativo sito istituzionale.