Categoria: Senza categoria

Adulti
Torna il Laboratorio di Sartoria Sociale “Volti di Donne” con Lule, patrocinato dal Comune di Abbiategrasso

Lule Onlus annuncia il ritorno del Laboratorio di Sartoria Sociale “Volti di Donne” a cura dell’insegnante e artista Damla Yazgan, un progetto di integrazione sociale che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Abbiategrasso. A partire dal 28 settembre e per tutti i giovedì fino al 21 dicembre 2023, presso l’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso, […]

Adulti
Avviso di selezione Mediatore linguistico culturale e traduttori: “Multitasking 2.0 – Prog 3861” – Prefettura di Mantova

Il progetto Multitasking 2.0 – Prog 3861  è stato presentato dalla Prefettura di Mantova (Capofila) e Associazione Lule ODV (partner) e approvato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) – Obiettivo Nazionale Capacity building e Governance dei servizi. Nell’ambito del Progetto, Associazione LULE ODV selezionerà dei mediatori linguistico-culturali per cittadini di […]

Cooperativa LULE
Il laboratorio “Orto Bio, Orto Mio”: un’esperienza di crescita sostenibile dal progetto TRA CORPO E AMBIENTE di Lule Onlus, sostenuto da Fondazione Comunitaria Ticino Olona.

Il progetto “TRA CORPO E AMBIENTE”, sostenuto con grande impegno dalla Fondazione Ticino Olona, sta per concludersi e il giardino del laboratorio “Orto Bio, Orto Mio” ha subìto una trasformazione sorprendente nel corso dell’ultimo anno. Ciò che era iniziato come una semplice e fertile porzione di terreno, ora si è trasformato in un’oasi rigogliosa e […]

Associazione LULE
“Cibo e sfruttamento – Made in Lombardia”: l’intervento di Lule Onlus al rapporto di Terra!

L’incontro organizzato da Terra! – associazione ambientalista che promuove progetti e campagne per la giustizia ambientale, economica e sociale – il 5 Luglio presso Cascina Nascosta di Milano, ha visto tra i relatori Laurent Liebenstein – Coordinatore Lule per i progetti anti tratta e sfruttamento, per l’emersione nei territori di Mantova, Bergamo e Cremona, il […]

Cooperativa LULE
Progetto Osservatorio permanente del Numero Verde Anti Tratta – Lule Onlus era presente a Padova al palazzo del Bo

In occasione dell’Osservatorio Permanente del Numero Verde Anti-tratta sono stati condivisi i risultati e le prospettive sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento. Il processo dell’aggiornamento constante contribuisce alla reale comprensione dello stato delle criticità e localizzazione delle emergenze della tratta, per il grave sfruttamento sessuale e lavorativo. Lule Onlus […]

Cooperativa LULE
LO.V.I.T “Lodi verso l’integrazione territoriale” – il 12 settembre è ripartito il ciclo di incontri formativi presentati dalla Prefettura di Lodi (Capofila), Cooperativa Lule (partner) e approvato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI).

Nell’ambito del Progetto LO.V.I.T “Lodi verso l’integrazione territoriale” siamo lieti di condividere in anteprima il calendario delle attività che a partire dal mese di luglio inaugurerà un ciclo di incontri formativi, rivolti a operatori pubblici e privati che a vario titolo entrano in contatto con l’utenza straniera. Il Progetto LO.V.I.T si propone di migliorare la […]

Cooperativa LULE
Avviso di selezione Operatore addetto allo Sportello Unico: “Progetto LO.V.I.T” – Prefettura di Lodi

Il progetto LO.V.I.T. (Lodi Verso l’Integrazione Territoriale) è stato presentato dalla Prefettura di Lodi (Capofila) e Cooperativa Lule (partner) e approvato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) – Obiettivo Nazionale Capacity building e Governance dei servizi. Nell’ambito del Progetto, Cooperativa LULE selezionerà un operatore che opererà presso la Prefettura di […]