Workers – Storie di ordinario sfruttamento apre a Buccinasco dal 20 al 22 ottobre con il supporto del Comune, presso Cascina Robbiolo

Scarica qui la locandina

Lule Onlus e la Compagnia FavolaFolle aprono “Workers – Storie di ordinario sfruttamento”, un’importante iniziativa di sensibilizzazione sul fenomeno del grave sfruttamento lavorativo presso Cascina Robbiolo, in via Aldo Moro 7 a Buccinasco dal 20 al 22 ottobre.

E’ consigliata la prenotazione per la visita gratuita attraverso il seguente link: WORKERS | BUCCINASCO

“Workers” è un progetto unico nel suo genere, ideato e realizzato dalla sinergia tra Lule Onlus e la Compagnia FavolaFolle, all’interno del progetto “Mettiamo le Ali – dall’emersione all’integrazione” nell’ambito territoriale di “Derive Approdi”, progetto a contrasto della tratta di esseri umani e del grave sfruttamento. L’installazione è finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, supportata e in collaborazione con il Comune di Buccinasco

Workers offrirà al pubblico di Buccinasco un’esperienza coinvolgente e impattante, che fa luce sul tema dell’ordinario sfruttamento lavorativo, un problema che spesso rimane nascosto alla vista di tutti.

Durante la visita, i visitatori saranno guidati attraverso un percorso immersivo che porterà a scoprire le storie di persone vittime di sfruttamento lavorativo. L’installazione si avvale di una fusione creativa di elementi visivi e sonori, utilizzando anche la tecnologia per coinvolgere il pubblico in modo attivo ed empatico. Dieci stazioni per raccontare storie diverse, rappresentando situazioni reali di disagio e ingiustizia, ma anche di coraggio e speranza.

L’evento sarà accessibile a tutti e ad ingresso gratuito, con i seguenti orari di apertura:

Venerdì: dalle 16:00 alle 20:00

Sabato: dalle 15:00 alle 21:00

Domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

Workers – Storie di ordinario sfruttamento” è un’azione promossa dal progetto anti-tratta “Mettiamo le Ali – dall’emersione all’integrazione”. Il progetto ha come obiettivo principale il contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani e del grave sfruttamento lavorativo, favorendo l’inclusione e l’integrazione sociale delle persone coinvolte e creare una maggiore consapevolezza nella società riguardo alla realtà dell’emigrazione forzata e dello sfruttamento lavorativo che spesso colpisce persone vulnerabili e indifese.

Attraverso l’installazione interattiva “Workers – Storie di ordinario sfruttamento”, il progetto “Mettiamo le Ali” offre al pubblico l’opportunità di conoscere da vicino le storie di chi è stato vittima di sfruttamento lavorativo, dando voce a quelle realtà spesso nascoste e poco visibili nella società.

Lule Onlus e la Compagnia FavolaFolle invitano tutti i cittadini di Buccinasco e dei territori limitrofi a partecipare a questa esperienza significativa. L’obiettivo è quello di creare una maggiore consapevolezza su una tematica così importante e stimolare un dialogo costruttivo che porti a un futuro di giustizia e inclusione sociale.

“Workers – Storie di ordinario sfruttamento” è un’occasione per comprendere meglio le sfide che affrontano i lavoratori sfruttati e unirsi per creare una comunità più solidale e consapevole.

Per approfondire: Compagnia FavolaFolle: www.favolafolle.com

E-mail: info@favolafolle.com | Cellulare: +39 392 99 392 99

Prenota la tua visita al Link Eventbrite: WORKERS | BUCCINASCO