Al via il nuovo ciclo di incontri formativi del progetto Multitasking 2.0, approvato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) – presentato dalla Prefettura di Mantova (Capofila) e Associazione Lule ODV (Partner)

A partire dal mese di giugno è previsto l’avvio di un percorso formativo rivolto ad operatori pubblici e del privato sociale del territorio, che a vario titolo entrano in contatto con l’utenza straniera, da tenersi in modalità on line.

Grazie alla nuova progettualità verrà migliorata la gestione delle procedure e dei servizi amministrativi della Prefettura rivolti agli utenti stranieri e facilitato l’accesso agli stessi attraverso una revisione ed un‘ottimizzazione delle procedure; è stata attivata inoltre un’azione specifica rivolta ai Cittadini Stranieri, sui temi dei diritti dei lavoratori e del contrasto allo sfruttamento lavorativo.

Gli incontri verteranno sul rafforzamento delle competenze del personale della Prefettura e degli altri operatori coinvolti nelle procedure di accoglienza e integrazione, costruendo percorsi di formazione ad hoc; verranno affrontate una pluralità di tematiche (socio-antropologiche, aggiornamenti normativi, focus tematici su target vulnerabili etc.), grazie alla partecipazione di esperti del settore e di referenti di organizzazioni internazionali.

IL PROGRAMMA FORMATIVO


PER L’ISCRIZIONE AGLI INCONTRI FORMATIVI

Si chiede di compilare in tutte le sue parti il form CLICCANDO QUI
Seguiranno istruzioni via mail per link con collegamento e informazioni tecniche legate alla partecipazione.

Per qualsiasi domanda potete scrivere all’attenzione di:
Valentina Magro all’indirizzo E-mail: formazionefami@luleonlus.it

Clicca qui per sfogliare la presentazione e saperne di più sul progetto Multitasking 2.0