In occasione della Civil Week 2022, la rete di enti del Terzo Settore e le associazioni di volontariato del Castanese, coordinate da Cooperativa Lule Onlus e Coop Fiore Che Ride, si presentano alla cittadinanza con una giornata di eventi, mostre, stands ed iniziative.
CIVIL WEEK Castanese
Sabato 7 maggio – Dalle 15.00 alle 23.00
Auditorium Paccagnini – Piazza XXV Aprile, Castano Primo
INFO: comunicazione@luleonlus.it
Ingresso libero – Link evento
Sabato 7 maggio andrà in scena una vera e propria “Festa del volontariato Castanese”: un pomeriggio ricco di proposte per tutta la cittadinanza (dai più grandi ai più piccoli, senza scordare adolescenti e studenti) ospitato negli spazi dell’Auditorium Paccagnini, patrocinato dal Comune di Castano Primo e promosso dal Forum Terzo Settore Alto Milanese.
PROGRAMMA
- 15.00 || Apertura evento con banchetti delle associazioni
- 15.00 – 16.00 || Vivere in modo sano con l’alimentazione naturale; incontro con la Dottoressa nutrizionista Dalia Griffanti (a cura di Auser Castano e Gruppo Soci Novacoop Castano Primo)
- 15.30 – 19.00 || Laboratori e giochi per i più piccoli
- 16.30 || Merenda offerta (da Gruppo Soci Novacoop Castano Primo) con la Banda Corpo Musicale Santa Cecilia
- 18.30 || Intervento musicale dalla Banda Corpo Musicale Santa Cecilia- Dalle
- 18.30 || Ricco aperitivo (a cura del bar dell’Auditorium – gradita prenotazione 345 4586392)
- Dalle 19.30 || Cena a menù fisso (a cura del bar dell’Auditorium – gradita prenotazione 345 4586392)
- Dalle 21.00 || Talent show From now on – Tu sei lo spettacolo sul palco dell’Auditorium Paccagnini

Civil Week 2022 è la manifestazione che si svolgerà dal 5 all’8 maggio dove cittadini attivi, organizzazioni di terzo settore e scuole faranno vivere il proprio impegno civico attraverso iniziative diffuse in tutto il territorio metropolitano.
La kermesse è promossa da Corriere della Sera – Buone Notizie, Fondazione Corriere della Sera, CSV Milano, Forum Terzo settore Adda Martesana, Altomilanese e Milano, Fondazione di Comunità Milano, Fondazione Comunitaria Nord Milano e Ticino Olona con il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia, Città metropolitana di Milano e il patrocino del Comune di Milano.