Associazione Lule ODV (Abbiategrasso, Milano), ricerca la seguente figura professionale:
- Revisore contabile
da impiegare nell’ambito del progetto MULTITASKING – MULTIagenzia e TASK Force contro le INGiustizie dello sfruttamento lavorativo” (Prog. 3705), finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) || Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo Nazionale 3. Capacity building
Un progetto che vede la Prefettura di Mantova nel ruolo di capofila e Associazione LULE ODV tra i soggetti partner incaricati della gestione delle attività tra cui la selezione delle figure operative.
Download avviso di selezione (LINK)
N.B. Le domande andranno presentate entro e non oltre 11 luglio 2021.
Modalità di candidatura
Per proporre la propria candidatura, inviare una mail a multitasking@luleonlus.it rispettando le seguenti istruzioni:
- specificare nel titolo della mail la dicitura “SELEZIONE COMPARATIVA PROGETTO MULTITASKING – PROG 3705”;
- specificare nel testo della mail le posizioni per cui si intende concorrere (ovvero REVISORE CONTABILE);
- inviare la candidatura utilizzando l’ALL. B DOMANDA DI PARTECIPAZIONE coerente con la posizione per la quale si invia la candidatura (download documento);
- allegare il proprio CV redatto in formato europeo, datato e in formato PDF e una copia leggibile di un documento di identità in corso di validità;
- prendere visione di ALL.C INFORMAZIONI AI CANDIDATI SUL TRATTAMENTO DEI DATI (download documento).
Per informazioni: multitasking@luleonlus.it – 349 753 7124
Modalità di selezione
Associazione LULE ODV nominerà un’apposita Commissione esaminatrice, composta da membri interni all’ente, che effettuerà una valutazione comparativa dei curricula pervenuti formando una graduatoria provvisoria che sarà pubblicata sul sito www.luleonlus.it entro 10 giorni dalla scadenza del termine per l’invio delle candidature.
I candidati selezionati saranno contattati direttamente da Associazione LULE ODV ai recapiti indicati nella domanda di ammissione. I candidati non ammessi al colloquio non riceveranno alcuna comunicazione.
Dettagli della proposta
La figura professionale sarà deputata allo svolgimento delle verifiche amministrativo contabili, in conformità alla normativa di riferimento, ai fini della certificazione del 100% delle spese sostenute nell’ambito della realizzazione delle attività progettuali.
Le attività di progetto dovranno concludersi entro il 30/06/2022
Si precisa che:
- Il soggetto incaricato sarà tenuto all’analisi della documentazione relativa alla progettazione prodotta dall’Autorità Responsabile (Manuale delle Spese ammissibili, Vademecum di attuazione, Manuale dei controlli dell’esperto legale);
- il soggetto incaricato dovrà tempestivamente segnalare al Beneficiario, eventuali problematiche, anomalie o irregolarità riscontrate in corso d’opera;
- Entro 30 giorni successivi alla trasmissione di ciascuna Domanda di Rimborso il soggetto incaricato dovrà trasmettere all’Autorità Responsabile il Verbale di verifica amministrativo – contabile e relativi allegati;
- entro la data di presentazione della Domanda di Rimborso finale l’esperto legale dovrà emettere una fattura pro forma relativamente all’incarico assunto per poter garantire la rendicontazione della spesa. La fattura formale verrà emessa a conclusione delle verifiche di competenza.
Requisiti minimi
L’incarico di verifica amministrativo-contabile può essere affidato a:
- Professionisti (Revisori Contabili iscritti al Registro tenuto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze);
- Società di Servizi o di Revisione Contabile. In questo caso è necessario che il soggetto preposto alla firma (persona fisica) sia iscritto al Registro tenuto presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e sia munito di formale delega per la sottoscrizione della documentazione in nome e per conto della Società di Servizi o di Revisione.
Il firmatario deve:
- essere cittadino/a italiano/a o straniero regolarmente soggiornante sul territorio italiano;
- possedere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato.
Per conoscere durata dell’incarico, importo dell’incarico e criteri di valutazione scaricare e consultare l’Avviso di selezione (LINK)
Presentazione progetto
Progetto MULTITASKING muove dalla volontà delle Prefetture di Mantova e Cremona di collaborare e coinvolgere il territorio per contrastare il fenomeno del grave sfruttamento lavorativo e del lavoro irregolare che coinvolge i cittadini di paesi terzi sul territorio, con particolare riferimento ai settori della produzione agricola e tessile.
Il progetto muove verso un rafforzamento della governance multilivello degli interventi promuovendo il coordinamento tra Prefetture, attori istituzionali e privato sociale, valorizzandone il ruolo nella programmazione e attuazione degli interventi, per favorire il superamento di quella frammentazione che rende difficile agire contro lo sfruttamento lavorativo. La Task Force attiva sul territorio mantovano, porterà a sviluppare e sperimentare un modello di intervento multiagenzia anche sul territorio limitrofo di Cremona.
Per saperne di più, scaricare ALL. A SCHEDA SINTETICA DEL PROGETTO (download documento)
Riepilogo documenti
AVVISO DI SELEZIONE per l’affidamento di 4 incarichi professionali (download documento)
ALL. A – SCHEDA SINTETICA DEL PROGETTO (download documento)
ALL. B – DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (download documento)
ALL.C – INFORMAZIONI AI CANDIDATI SUL TRATTAMENTO DEI DATI (download documento)