Associazione Lule ONLUS ricerca candidati per la figura professionale di Mediatore linguistico e culturale da impiegare nell’ambito di
progetto FARM – FILIERA DELL’AGRICOLTURA RESPONSABILE ||CUP B38D19004710007
In allegato AVVISO DI SELEZIONE (link)
.
Tipologia di rapporto di lavoro: Collaboratore
Area territoriale di intervento: cremonese, mantovano, provincia Ovest milanese, Bergamo e Pavia
Compenso orario: 25 euro all’ora lordi
La figura affiancherà l’operatore durante le uscite DELLE UNITA’ DI CONTATTO, seguirà eventuali casi singoli e parteciperà a periodiche equipe. L’impegno richiesto è flessibile e su chiamata, da modularsi al bisogno.
.
Per proporre la propria candidatura, inviare il proprio CV entro e non oltre 25/10/2020, all’indirizzo mediazione@luleonlus.it, riportando nell’oggetto la seguente dicitura “FARM – candidatura mediatore linguistico e culturale”
FARM è un progetto presentato a valere sul FAMI – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON 2 – Integrazione – lettera i-ter Interventi di integrazione socio lavorativa per prevenire e contrastare il caporalato – Autorità Delegata – Caporalato
PRESENTAZIONE PROGETTO FARM – FILIERA DELL’AGRICOLTURA RESPONSABILE
Il progetto intende attivare le sinergie pubblico-private nella prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato come sistema organizzativo naturale del lavoro agricolo.
Mira a creare un circolo virtuoso tra imprese, parti sociali e istituzioni per favorire il rispetto dei diritti dei lavoratori in agricoltura, valorizzando la filiera dell’agricoltura responsabile e migliorando l’efficienza dei servizi di intermediazione del lavoro.
DURATA 11/2020 – 12/2021
Il budget complessivo è di circa € 3.025.100,00
AZIONI PREVISTE
- Emersione di diverse situazioni di vulnerabilità̀ attraverso la creazione di presidi mobili;
- Promozione di un migliore accesso ai servizi di inclusione attiva, tutela psico-fisica e accesso al lavoro;
- Creazione di soluzioni innovative giuridico-organizzative e informatico-tecnologiche;
- Valorizzazione della Rete del lavoro agricolo di qualità̀.
ELENCO DEGLI ENTI PARTNER COINVOLTI
- CAPOFILA: Università degli Studi di Verona
- 1 Agenzia metropolitana per la formazione l’orientamento e il lavoro
- 2 Associazione La Strada Der Weg onlus
- 3 Associazione LULE Onlus
- 4 Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Cremona
- 5 C.I.M.I. – Cassa Integrazione Malattia E Infortuni
- 6 Centro di Addestramento Professionale Agricolo
- 7 CIA Agricoltori Italiani
- 8 Comune di Venezia
- 9 Confagricoltura Veneto
- 10 Confederazione Agricola ed Agroalimentare Regionale Del Veneto
- 11 Federazione Regionale Coldiretti Del Veneto
- 12 Libera Università̀ di Bolzano
- 13 Città Solare
- 14 Provincia Autonoma di Trento – Agenzia Del Lavoro
- 15 Regione del Veneto
- 16 Università̀ degli Studi di Milano
- 17 Università̀ degli Studi di Trento
- 18 Veneto Lavoro