Dalla Germania 3000 euro in donazione a Cooperativa Lule e Comunità Diana per aiutare il nostro ente a sostenere (parte) degli onerosi costi extra legati agli effetti della pandemia Covid-19.
I fondi, infatti, contribuiranno a coprire le spese legate all’aumento di ore degli operatori, impegnati in turni extra durante le mattinate di “quarantena” per supportare le ragazze nella gestione degli impegni scolastici e monitore il rispetto delle scadenze e dei compiti assegnati. La gestione della “scuola a distanza” si è dimostrata una attività molto onerosa in termini di ore-operatore dato che richiede un supporto costante per l’utilizzo dei programmi informatici scolastici e il reperimento online di materiale didattico.
Si rinforza, in tal modo, il rapporto di collaborazione e fiducia tra il nostro ente e la fondazione tedesca “Cetto Foundation”.
Una partnership avviata nel 2018, con un primo contributo a supporto del programma educativo “Adventure Diploma” volto a sostenere le spese scolastiche e di istruzione informale delle ospiti di Comunità Diana. Il sostegno all’iniziativa è stato rinnovato anche per il 2019-2020.
Comunità Diana è una struttura educativa protetta per minori adolescenti femmine nata con l’intento di dare accoglienza alle minori che si trovano in condizione di grave difficoltà e svantaggio, conseguenti ad abbandono, maltrattamento, abuso, disturbi della sfera comportamentale e di offrire loro l’opportunità di individuare e realizzare un percorso di crescita personale rivolto all’integrazione sociale.
Il ridotto numero di ospiti (circa 8) accolte, garantisce alla comunità una connotazione familiare ed è coerente con un progetto di tutela che prevede interventi estremamente individualizzati e complessi.
Fondo per lo studio AVVENTURA DIPLOMA – Un progetto a favore dell’istruzione
Comunità Diana accoglie le sue giovani ospiti nel periodo della pubertà, in quella fase delicata e critica di trasformazioni che conduce all’adolescenza. Le ferite invisibili subite le hanno così indebolite da rendere quasi impossibile un cammino scolastico. Per contrastare questo fenomeno è nato il fondo per lo studio “Avventura diploma” il cui obiettivo principale è quello di combattere la dispersione scolastica.
Il loro inserimento in una vita scolastica regolare è di determinante importanza . Accompagnare le ragazze alla soglia della vita adulta significa attraversare un percorso lungo e articolato nella formazione che diventa spesso per loro una vera e propria avventura.
Oltre a rappresentare una garanzia di normalità, la scuola consente di sviluppare le potenzialità individuali, di coltivare i talenti, di prepararsi a una professione.
Il fondo per lo studio permette a un’equipe di esperti costituita da docenti, educatori, e una psicologa di strutturare attività allo scopo di sostenere il percorso scolastico individualizzato, attraverso azioni quali: organizzazione discorsi individuali per gli esami di idoneità, di riparazione o integrativi; attività di recupero scolastico con insegnanti esterni; acquisto materiale scolastico; organizzazione laboratori e giornate culturali; attivazione di un percorso di educazione al piacere di imparare e di conoscere.
.
Sostieni anche tu il fondo AVVENTURA DIPLOMA!
IBAN IT 52 P 08440 23000 000000000759 (Cooperativa Lule Onlus)
.