Sostenete il nostro progetto VOCI DI DONNA: donate ora!

Associazione Lule Onlus e Fondazione Somaschi hanno presentato con successo negli scorsi mesi un importante progetto a Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi a sostegno delle vittime di tratta e sfruttamento sessuale.

La nostra proposta, dal titolo VOCI DI DONNA , ha ottenuto l’apprezzamento della Fondazione ma per poter essere realizzato ha bisogno che anche che la comunità lo sostenga: dovrà infatti ricevere donazioni per un importo pari ad almeno il 50% del contributo deliberato dalla Fondazione ovvero 7500 euro entro il 30 novembre 2019.

Aiutaci a realizzare questo sogno! العاب بوكر اون لاين

Tutte le donazioni verranno interamente destinate ai progetti unitamente al contributo della Fondazione.

IL PROGETTO

Il progetto VOCI DI DONNA prevede l’attivazione di azioni volte ad instaurare una relazione di fiducia con le vittime di sfruttamento per guidarle verso un percorso di cambiamento di stile di vita. É prevista la mappatura della situazione attuale sulla provincia di Lodi, la creazione di una Unità mobile indoor per sostenere le donne ed un’attività di intercettazione del fenomeno attraverso i social media. Verrà infine promossa l’installazione teatrale “NoBody”, che sarà aperta gratuitamente i prossimi 9 e 10 maggio presso l’Auditorium Zalli di Lodi: un’importante iniziativa di sensibilizzazione per riflettere sul fenomeno della tratta di esseri umani e dello sfruttamento sessuale.

COME DONARE

DONA ATTRAVERSO LA FONDAZIONE
–        Bonifico Bancario presso una delle seguenti banche:
• Banca Prossima Spa – IBAN: it75X0335901600100000010657
• Banco BPM – IBAN: it28f0503420302000000158584
• Banca Centropadana Credito Cooperativo – IBAN: it75Q0832432950000000018127
• Banco posta – IBAN: it10p0760101600000039797667
–        Bollettino su conto corrente postale n. 39797667
–        Donazione online collegandoti al sito www.fondazionelodi.org

Ricordati di specificare “Bando 2019-4 // Progetto 11 VOCI DI DONNA” e di scrivere per esteso i tuoi dati, che ci serviranno per spedirti la ricevuta fiscale.
Termine per le donazioni: 30 novembre 2019
Per eventuali comunicazioni scrivi a: amministrazione@fondazionelodi.org entro una settimana dalla tua donazione

BENEFICI FISCALI PER CHI DONA

La Fondazione è una ONLUS e permette di usufruire dei seguenti benefici fiscali previsti alla normativa vigente.
UNA PERSONA FISICA PUÒ SCEGLIERE SE:
• detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importodonato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 euro (art. 83, comma 1 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
• dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)
UN’IMPRESA PUÒ:
• dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83, comma 2 del D. Lgs. 3 luglio 2017, n. 117)

Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi – Onlus

Corso Vittorio Emanuele II, 17 – 26900 Lodi // C.F. 92540860159

0371.432726 – info@fondazionelodi.orgwww.fondazionelodi.org