E’ disponibile il Bilancio Sociale 2018 di Cooperativa LULE

Disponibile per consultazione il Bilancio Sociale 2018 di Cooperativa Lule. Uno strumento per chi avesse la curiosità di conoscerci meglio; per chi volesse scoprire i nostri valori e mission; per chi vorrebbe intraprendere un’avventura di volontariato

Cliccate sulla immagine per sfogliarlo e consultarlo

Vi invitiamo alla lettura con la premessa redatta dalla Presidente della Cooperativa, Mariapia Pierandrei,

Questo bilancio sociale racconta il diciasettesimo anno di vita della LULE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S..
Sfogliando questo documento avrete modo di conoscere il nostro ente e le attività svolte nel corso del 2018. L’ambito territoriale in cui operiamo comprende le Province di Milano e Pavia ma per alcune attività a favore delle vittime della tratta e dei minori, gestiamo percorsi di accoglienza e integrazione per utenti provenienti dal territorio nazionale. Nel corso dell’anno le attività della Cooperativa sono cresciute sia in termini di implementazione dei servizi già esistenti sia di avvio di nuovi ambiti di azione. In particolare sono aumentate le strutture di Accoglienza residenziali e gli Appartamenti di semi autonomia per ex vittime di tratta e sfruttamento permettendoci così di accogliere un numero maggiore di donne.
Fra le nuove attività, il progetto IN&OUT, finanziato dalla Fondazione con i Bambini, che promuove la prevenzione della dispersione e dell’abbandono scolastici di adolescenti 11-17 anni nel distretto di Corsico (MI), con particolare attenzione ai BES delle scuole medie e ai minori del circuito distrettuale della Tutela Minori e Famiglia.
Il forte radicamento sul territorio e le sempre maggiori collaborazioni con gli enti pubblici e con altre realtà del privato sociale, ci permette crescere migliorando la nostra capacità di rispondere ai bisogni espressi dalla cittadinanza.
La nostra attenzione si rivolge anche agli operatori che per il 45% sono giovani e per oltre il 90% donne. Grazie alla collaborazione con ConfCooperative Milano e con i sindacati del territorio abbiamo stilato e sottoscritto un accordo che prevede diverse azioni a favore della conciliazione Tempi di vita e Tempi di lavoro per tutti i nostri dipendenti.
 
Un partner importante per il nostro ente è senza dubbio l’Associazione Lule che oltre a raccontare la storia e la nascita della Cooperativa, continua a rappresentare una forza sostenitrice delle nostre attività. Nel bilancio abbiamo evidenziato gli ambiti di collaborazione ed integrazione fra i due enti.

Buona lettura

Perchè leggere il bilancio sociale della nostra cooperativa?

– per conoscerci meglio

– per capire quale mission ci siamo proposti di rispettare

– per scegliere se collaborare con noi

– per scoprire alcuni dei tanti modi che esistono per tendere una mano