Dopo il fortunato tour che ha toccato, in inverno, cinque province lombarde, torna “NoBody”, l’installazione teatrale realizzata da Compagnia Teatrale FavolaFolle, in collaborazione con Associazione Lule Onlus, sul fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale ed ideata all’interno del progetto “Mettiamo le Ali – Dall’emersione all’integrazione”.
NoBody – Viaggio sensoriale attraverso la tratta e lo sfruttamento sessuale
Da venerdì 10 Maggio a domenica 12 Maggio
Sotterranei del Castello Visconteo
Piazza Castello – Abbiategrasso (MI)
“NoBody” offre un’esperienza immersiva sul tema, un viaggio sensoriale che invita il pubblico a guardare oltre il velo dell’apparenza, prendendo coscienza in maniera immediata ed epidermica degli aspetti più oscuri del fenomeno.
Un evento con il sostegno di Fondazione Comunitaria Ticino Olona e il Patrocinio del Comune di Abbiategrasso.
L’installazione è vietata ai minori di 14 anni, ha una durata di 45 minuti in cui il pubblico, composto da 25 persone alla volta, attraverserà 5 spazi e incontrerà 5 attrici che lo accompagneranno in un viaggio sensoriale.
Durante l’arco delle giornate sono previsti diversi orari d’ingresso, pertanto è vivamente consigliata la prenotazione.
VENERDÌ 10 Maggio | dalle ore 19.00 alle ore 23.00
SABATO 11 Maggio | dalle ore 17.00 alle ore 23.00
DOMENICA 12 Maggio | dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Info e prenotazioni: 392 99 392 99 oppure info@favolafolle.com – Prenota online – evento facebook (http://bit.ly/2IzMOzL)
Affrontando il tema in maniera schietta e diretta, con azioni e immagini, anche dirompenti, NoBody porta il pubblico a ri-conoscere come le donne che spesso scorgiamo ai margini della strada non siano libere, ma piuttosto vittima di sfruttamento, violenza e tratta.
Un percorso esperienziale che vuole condurre i partecipanti a fare i conti con il fenomeno nella sua interezza, costringendo tutti a vedere, oltre il velo di apparenza, le responsabilità di ogni membro della società civile ed innescando, al tempo stesso, azioni correttive dei propri comportamenti.
Una campagna di sensibilizzazione e comunicazione prevista all’interno del progetto “Mettiamo le Ali – Dall’emersione all’integrazione”, iniziativa sovra provinciale finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento che intendano sottrarsi alla violenza e ai condizionamenti di soggetti dediti al traffico di persone.
