Comunichiamo l’esito della procedura di selezione di professionisti da impiegare nell’ambito del Progetto SNAIL – Minori stranieri a tutta velocità verso l’integrazione
Si segnala che la procedura avviata da Cooperativa Lule Onlus (Abbiategrasso, Milano) per la selezione di due professionisti (un Esperto legale e un Revisore contabile) da impiegare nell’ambito del Progetto SNAIL – Minori stranieri a tutta velocità verso l’integrazione (Progetto presentato a valere sul FAMI Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo nazionale 2. Integrazione – lett.h) “Formazione civico linguistica” – Servizi sperimentali di formazione linguistica) finanziato dal Ministero dell’Interno e dai fondi dell’Unione Europea si è conclusa con esito positivo.
Le risorse selezionate sono state contattate personalmente. Si ringrazia tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura.
—————————–
PRESENTAZIONE PROGETTO SNAIL – minori stranieri a tutta velocità verso l’integrazione
Il progetto Snail si attua nel territorio meridionale di Città Metropolitana di Milano e si rivolge a 75 minori stranieri a rischio di esclusione, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati (MSNA), con l’obiettivo di favorire l’apprendimento della lingua italiana quale strumento fondamentale per l’inserimento sociale e per l’esercizio dei propri diritti e dei propri doveri.
Partner di progetto sono le due Cooperative Sociali LULE onlus (capofila) e Zero5 insieme all’ente pubblico CPIA di Rozzano (MI).
Il progetto, avviato il 15 marzo 2017 terminerà il 31 marzo 2018.
Il budget complessivo di progetto è di circa 119.000,00 euro.
Le azioni previste sono:
- FORMAZIONE CIVICO LINGUISTICA rivolta a MSNA ospiti di comunità del territorio e a minori stranieri a rischio di esclusione sociale nell’ambito delle arti espressive, dell’orientamento formativo e dell’orientamento professionale
- MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE
- FORMAZIONE per operatori e volontari interni ed esterni al progetto
- CREAZIONE di materiale didattico innovativo