In occasione delle iniziative messe in campo dal Comune di Casorezzo per festeggiare la Festa della Donna, la collega Raffaella Radice presenta la Dimora, il romanzo in cui racconta storie ed emozioni di una comunità residenziale per minori (ispirato alla nostra Comunità Diana)
Raffaella Radice presenta la Dimora
Mercoledì 8 marzo – ore 21.00
Biblioteca Comunale di Casorezzo – Piazza Griga
Programma della rassegna (link)
Presentazione La Dimora
La Dimora è il primo romanzo di Raffaella, co-responsabile della nostra comunità residenziale per minori Diana, dove svolge anche il ruolo di educatrice e coordinatrice dei laboratori di scrittura creativa.
Un libro che racconta, quindi, attraverso gli strumenti della fantasia e della rielaborazione romanzesca, esperienze ben conosciute da chi, in Lule, ha lavorato (con il cuore) a fianco delle numerose ragazze minori ospitate in questi anni e che ci fa piacere possano venir condivise da un pubblico più ampio.
Sette giovanissime donne, Dalia, Rose, Primula, Hortensia, Iris, Margherita e Violeta, provenienti dalle più disparate realtà sociali e geografiche, condividono il loro spazio vitale nella Dimora, comunità residenziale per minori. Intrecciano le loro esistenze attraverso rivalità e segrete alleanze alla ricerca di un percorso identitario profondo e rivoluzionario.
In una condizione esistenziale innaturale e claustrofobica emergono con prepotenza i ricordi di infanzie maltrattate che portano con sé il bisogno di sfogare la rabbia e l’urgenza di scappare. C’è chi si perde, qualcuna cade e si rialza, altre trovano il coraggio e la forza di guardare con fiducia al futuro.
Raffaella Radice lavora da anni per l’associazione LULE ONLUS, il romanzo, ispirato da reali storie di giovani donne, tocca scottanti temi di attualità: il fenomeno delle baby-prostitute, la violenza e gli abusi familiari, il coinvolgimento dei minori nelle gang latine.
“Decidere di rimanere vuol dire accettare la sfida…”
Info: comunicazione@luleonlus.it – 328 1481701