Gentili amici
ci fa piacere segnalarvi la gallery di un evento organizzato da Cooperativa Lule e dalla rete del progetto Festival & Dintorni – Occasioni di incontro tra persone con diverse abilità all’interno di Pagine al Sole (www.paginealsole.it) rassegna di editoria indipendente con un ricco calendario di reading, eventi e presentazioni
Fiabe al Sole
Villa Annoni di Cuggiono (MI)
Sabato 25 Giugno – A partire dalle 16.30
Ingresso libero
Una iniziativa organizzata in occasione della rinomata Festa del Solstizio d’estate (link) con musica, servizio ristorazione ed eventi.
PROGRAMMA
Ore 16.30 – All’interno del Parco
Note al sole: disegnare a suon di musica con il Corpo Musicale “S. Cecilia” di Cuggiono.
Laboratorio per bambini tra i 6 e i 10 anni per inventare, rielaborare, illustrare storie partendo dall’ascolto di brani musicali, eseguiti dal vivo da un’orchestra fiati. Ogni passo sarà illustrato da una voce guida, che ha lo scopo di stimolare la creatività, la fantasia e l’ascolto analitico dei brani musicali proposti. I bambini, non conoscendo i titoli e le finalità descrittive originarie dei brani, potranno reinventare liberamente le storie “narrate” in musica. Le tecniche da utilizzare saranno il disegno libero, il ritaglio, la colorazione di forme prescelte, e piccoli scritti narrativi: il tutto naturalmente a discrezione del bambino.
Ore 18.30 – Cortile
Favole al sole: l’arte di raccontare i sogni
Presentazione e letture teatrali di brani scelti dal libro di fiabe “Otto amiche per Clementina”, raccolta di racconti per giovani lettori dagli 8 anni a cura di Raffaella Radice e delle ragazze della Dimora; proiezione del breve cartone animato “Un sogno vero” di Laura Boerci, opera che racconta la favola di un amore (im)possibile tra una ragazza disabile e il suo principe azzurro, esplorando con efficacia il territorio delle dinamiche affettive e delle sue contraddizioni. A seguire incontro con le autrici e con Matteo Losa di Fairitales, un artista perennemente in bilico tra fiaba e realtà.
Info: www.luleonlus.it – comunicazione@luleonlus.it – 328 1481701