Il 25 Novembre, in occasione della “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne” abbiamo deciso di lanciare una nuova campagna di crowdfunding, o semplicemente raccolta fondi, sul portale “Rete del Dono” dal titolo:
“Io mi curo! Offri tutela sanitaria a chi vive l’incertezza della strada” -Sulla strada a fianco delle donne vittima di sfruttamento sessuale(link)
Per sostenere e partecipare alla raccolta fondi sarà sufficiente entrare in www.retedeldono.it e cercare il progetto: “Io mi curo! Offri tutela sanitaria a chi vive la incertezza della strada”
Donando potrete consentire alle ragazze vittime di tratta, incontrate e seguite dalle nostre Unità di Strada, di poter accedere, in caso di bisogno, ai servizi sanitari specialistici necessari.
Da circa quindici anni operiamo in aiuto e sostegno alle vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale. 5 educatori/educatrici e oltre 25 volontari ogni settimana (che sia notte o giorno) percorrono oltre 500 km per arrivare a contattare circa 1.000 donne al mese. Tutto questo, per offrire loro assistenza sanitaria gratuita e per cercare di costruire relazioni significative promuovendo percorsi di autonomia e, quando possibile, occasioni di fuga dallo sfruttamento.
COME POTETE AIUTARE LE “NOSTRE” RAGAZZE!
Basta davvero poco per offrire un grande aiuto a chi si trova in difficoltà. Con una tua donazione di 20€ una ragazza viene accompagnata in ospedale e curata per prevenire e scongiurare il rischio di AIDS e di altre malattie.
Con 40€ contribuisci a realizzare 1 uscita della Unità Mobile di Strada di Associazione Lule che potrà quindi raggiungere e incontrare le ragazze in strada e prestare loro soccorso. Con 100€ garantisci un mese di supporto sia psicologico che operativo a una ragazza che vuole abbandonare la strada.
UNITA’ MOBILI DI STRADA
L’attività di strada viene realizzata con due automezzi Lule da un’equipe di operatori e volontari attraverso interventi rivolti alle persone che si prostituiscono sui territori dell’area sud-ovest della Provincia di Milano (distretti di Abbiategrasso, Castano Primo, Corsico, Magenta, Rho, Garbagnate Milanese, Pieve Emanuele, Rozzano, S. Giuliano Milanese), la Provincia di Pavia (area Lomellina) e la Provincia di Monza e Brianza.
L’attività è realizzata da differenti unità mobili che si avvicendano sulle aree definite incontrando settimanalmente le donne presenti sulla strada per conoscerle, ascoltarle là dove si svolge la loro attività prostituiva.
La metodica applicata è quella dell’outreach, che propone di instaurare rapporti diretti con i soggetti a rischio per porre le basi di una successiva azione mirata al cambiamento. Tale azione viene realizzata fornendo i mezzi per poter comprendere e interiorizzare comportamenti sani e tutelanti, e per acquisire la capacità di modificare, in maniera consapevole e duratura, atteggiamenti scorretti o rischiosi.
Effettua la tua donazione su www.retedeldono.it: cerca il progetto: ”Io mi curo! – Offri tutela sanitaria a chi vive la incertezza della strada”