Gentili amici
vi segnaliamo le prime immagini e un breve video della serata andata in scena venerd 16 maggio presso l’ExConvento dell’AnnunciatadiAbbiategrasso
Link alla galleria fotografica
Link al video racconto della serata
Vi ricordiamo che
AAA CERCASI: Amore, Affetto, Amicizia
Due serate per indagare, conoscere e discutere il modo in cui sono vissuti, nel mondo della disabilit, sentimenti, affetto e sessualit
un breve ciclo di incontri organizzatodaAssociazioneIceberg,AssociazioneSuperhabily,Associazione Raggiungere,Associazione ZYME eCooperativaLULEconilpatrocinio del Comune di Abbiategrasso.
Il prossimo appuntamento previsto per Venerd 6 Giugno Ore 21.00, sempre presso la Sala Convegni dell’Ex Convento dell’Annunciata (Via Pontida 1 Abbiategrasso)
Dall’Affetto all’Amore: sessualit e disabilit
Venerd6 Giugno Ore 21.00
Ex Convento dell’Annunciata Sala Convegni
Via Pontida 1 Abbiategrasso
Interverranno:
Laura Boerci, autrice, regista teatrale, artista, collabora con Striscia la Notizia nei panni “dell’inviata a spinta” con Max Laudadio.
Presenta il suo ultimo libro, Un sogno vero, favola di un amore (im)possibile tra una ragazza disabile e il suo principe azzurro, esplorando con efficacia il territorio delle dinamiche affettive e delle sue contraddizioni
Durante la serata, letture dell’opera da parte di Michela Buratti, musiche di Umberto Fortunato
Andrea De Chiara, giovane neolaureato presso IULM con una tesi sul tema Amore, sessualit e disabilit illustra i risultati della sua ricerca e delle interviste realizzate
Durante la serata sarannoproiettati estratti del documentarioSesso, Amore & Disabilit, realizzato dall’Associazione Biblioteca Vivente di Bologna, che ha indagato il tema in un lungo tour di interviste lungo la penisola.
Due serate per provare a penetrare, con discrezione, in un universo troppo spesso oscuro e dimenticato, quello delle emozioni, sentimenti e bisogni delle persone con disabilit. Dai rapporti con la famiglia, alla vita sociale, passando per esperienze fondamentali come quelle dell’amicizia e dell’amore, due incontri per mettere al centro il punto di vista e l’esperienza di chi si trova a dover affrontare e combattere, nel campo degli affetti, limiti e pregiudizi legati alla disabilit.
La vita sessuale e affettiva delle persone con disabilit, infatti, un argomento sempre taciuto, intriso di imbarazzo, equivoci e pregiudizi. Qualcosa per sta cambiando, le persone iniziano a parlarne. Sullo schermo (canale Real Time, in onda ogni domenica alle ore 23:05 sul canale 31 del digitale terrestre), ad esempio, qualche settimana fa ha debuttato la serie tv The undateables, giunta alla quarta stagione in Gran Bretagna: in onda momenti di quotidianit delle persone affette da disabilit e della loro dimensione affettiva.
Ad inizio aprile, invece, passato rapidamente nelle sale del nostro paese The special need: l’amore per tutti, film documentario italiano che racconta, con tatto e ironia, l’educazione sentimentale e sessuale di Enea, ragazzo autistico. Da segnalare, infine, la visibilit, anche grazie al servizio delle Iene e agli articoli del Fatto Quotidiano, che ha avuto negli ultimi giorni la presentazione in parlamento di un disegno di legge che riconosca, come avviene in molti altri paesi europei, la figura dell’assistente sessuale per disabili che aiuti il paziente sia a livello fisico che emotivo ad affrontare laffettivit e lerotismo.
A come Affetto e Amicizia: sentimenti e disabilit
Venerd 16 Maggio Ore 21.00
Ex Convento dell’Annunciata Sala Convegni
Via Pontida 1 – Abbiategrasso
Interverranno:
Sandro Pupolin, consigliere di Associazione Raggiungere
L’amicizia oltre ogni barriera
Cesare Vietti, giornalista de L’Araldo Lomellino di Vigevano
Il racconto di un padre e di una famiglia unita intorno a Gabriele, ragazzo down e campione sportivo
Luisa Antoniola
A come Affetto, Amicizia e Autismo: la testimonianza della madre di Davide
Marina Quercioni, psicologa presso ASL Milano 1
L’amore, l’affetto e l’amicizia: una straordinaria quotidianit
Per maggiori informazioni: comunicazione@luleonlus.it – www.luleonlus.it -328 1481701
