Ci fa piacere segnalarvi il calendario delle attivit? proposte da Casetta Lule – Appartamento protetto per adulti con disabilit? per il nuovo anno ( settembre 2013 – luglio 2014).
NEWS! A gennaio prende?avvio, con il seguente calendario, il secondo modulo dei laboratori proposti da Casetta Lule:
–laboratorio di cucina: (luned? 14,30-17,30) dal 20 gennaio al 7 aprile 2014
-laboratorio di benessere e movimento (mercoled? 14,30-17,30) dal 22 gennaio 2014 al 9 aprile
-laboratorio di informatica (venerd? 14,30-17,30) dal 24 gennaio al 11 aprile
-laboratorio di pensieri (marted? 15-17) dal 28 gennaio al 8 aprile
Per informazioni?chiamare il 349-5692884 – Mariapia Pierandrei -?cooperativalule@luleonlus.it
Vi ricordiamo che Casetta Lule ? un appartamento protetto per adulti con disabilit?, finalizzato a progettare percorsi di autonomia abitativa, orientati alla crescita e allo sviluppo delle autonomie personali, sociali, e pre-lavorative degli utenti.
Il progetto Casetta Lule risponde, infatti, al bisogno di formazione all?autonomia nella gestione di s? e della relazione con gli altri, prerequisito fondamentale per permettere alle persone disabili e alle loro famiglie di affrontare con pi? serenit? il passaggio dalla vita familiare ad una forma pi? autonoma di residenzialit?. Casetta Lule offre ai soggetti disabili uno spazio domestico e accogliente, ma allo stesso tempo professionale ed efficiente, dove poter sperimentare la propria autonomia e realizzare esperienze di crescita individuali, in un contesto strutturato, con la supervisione dell??quipe educativa.
Week end in Casetta! Da settembre 2013 a luglio 2014:
– 7/8 settembre (festa Madonna in Binda)
– 12/13 ottobre
– 9/10 novembre?
– 7/8 dicembre (preparazione dell?albero di Natale)
– 30/31 dicembre/1 gennaio (grande festa attendendo il 2014!!!)
– 15/16 febbraio
– 15/16 marzo (carnevale)
– 12/13 aprile (avvio ?orto allegro?)
– 24/25 maggio (compleanno casetta Lule a Nosate)
– 14/15 giugno
– 5/6 luglio (festa del patrono di Nosate)
– 28 luglio/3 agosto Vacanza (tale proposta potrebbe subire cambiamenti in funzione della disponibilit? della struttura recettiva)
Casetta Lule accoglier? fino a 8 utenti nel corso dei fine settimana sopra indicati. Nel caso in cui le richieste per i fine settimana dovessero essere molte, verranno proposte date aggiuntive.
Si consiglia di prenotare anticipatamente la partecipazione ai week end, visto il numero limitato dei posti.
Laboratori in Casetta! Da settembre 2013 a luglio 2014:
Ogni laboratorio avr? una programmazione trimestrale (12 incontri a trimestre):
-primo trimestre settembre- dicembre
-secondo trimestre gennaio- aprile
-terzo trimestre aprile- luglio
Per ulteriori informazioni chiamare il 349-5692884 – Mariapia Pierandrei -?cooperativalule@luleonlus.it
Casetta Lule, ospitata fino al dicembre 2012 all’interno di una palazzina a pochi passi dal centro storico di Castano Primo, si ? trasferita a Nosate, dove occupa gli ampi locali dell’ex scuola elementare, proprio accanto al Municipio del paese.
Casetta Lule ? un appartamento protetto in grado di ospitare fino a 8 utenti; non ha barriere architettoniche ? dotata di due grandi camere, un ampio salone con annessa sala da pranzo, un’aula attrezzata per corsi e laboratori, due bagni riservati agli utenti ed una zona cucina moderna e spaziosa, ? circondata da un ampio giardino dove gli ospiti della struttura hanno allestito un piccolo orto didattico.
La struttura ? collocata in un?ottima posizione: posta al centro del piccolo comune di Nosate, da Casetta Lule si possono facilmente raggiungere i servizi e le risorse del territorio (negozi, chiesa, bar); inoltre l?area ? circondata dalla preziosa risorsa naturalistica del Parco Naturale del Ticino.
Casetta Lule ? facilmente raggiungibile da Milano e Novara attraverso le Ferrovie Nord (Stazione di Castano Primo o Turbigo); con la Super-strada 336 uscita Castano Primo Sud/Buscate Nord (per chi arriva da Milano o Magenta) e poi seguire indicazioni per Nosate; con la Super-strada 336 uscita Lonate Pozzolo (per chi arriva da Gallarate-Malpensa) e poi seguire indicazioni per Nosate; o infine attraverso le linee di trasporto pubblico Movibus. La struttura offre un servizio navetta dalla stazione di Castano Primo e Turbigo da prenotare anticipatamente.