NEWS –> Siamo lieti di segnalarviche la chiusura del contest fotografico YES WE CLICK stata posticipata: invio foto entro il 25.10, votazioni entro il 30.10.
L’associazione Cani da reporter (www.facebook.com/icanidareporter) ha infatti messo a disposizione come premio uno stage presso di loro, e abbiamo quindi voluto lasciare ancora un po’ di tempo per permettere a pi persone di partecipare.
Lo studio fotografico CameraOFF di Pavia offre 2 uscite/workshop con i nostri professionisti. Potrete scegliere tra uscite di paesaggio, reportage e fotografia notturna. (www.cameraoff.com)
Foto Studio 3 di Pieve Emanuele mette a disposizione una lezione teorica presso il proprio studio (www.fotostudio3.it)
Lule Onlus lieta di presentareallinterno dellevento Festival delle periferie (7-8-9 novembre a Rozzano e sostenuto da Programma Giovent in azione e ANG Agenzia nazionale per i giovani) il contest fotografico
YES WE CLICK La periferia della bellezza
Un doppio click per dire la tua!
Se hai tra i 13 e i 30 anni,inquadra le cose belle intorno a te. Fai un CLICK e mandacelo (5-25 ottobre)
Clicca e vota su www.festivaldelleperiferie.eu/contest (15-30 ottobre)
La periferia della bellezza: immagini, visioni e riletture del quotidiano che rivelano e valorizzano la bellezza diluoghi considerati marginali, periferici e dimenticati attraverso la scoperta e la rivisitazione di istanti e situazioniche uno sguardo superficiale troppo spesso lascia ai margini. Invitiamo i partecipanti ad imbracciare la macchinafotografica, o il cellulare, per immortale la bellezza nascosta di luoghi ai margini del centro e di situazionilontane dai riflettori. E fedeli al titolo del contest YES WE CLICK, speriamo che questi scatti, cos come i click-votidegli utenti del nostro sito, servano non solo a scegliere l’immagine pi bella ma contribuiscano soprattutto astimolare e ispirare gli amministratori delle citt e luoghi che abitiamo e viviamo. Che cosa ti piace della tuaperiferia? Dillo con un CLICK!
Chi pu partecipare: TUTTI ma proprio TUTTI quelli e quelle con unet compresa tra i 13 e i 30 anni, da ovunquevengano, ovunque abitino e ovunque vadano. Puoi partecipare facendo click in due modi: scattando una foto e/ovotando tutte quelle che ti piacciono di pi.
Devo essere un fotografo professionista? NOOOOOOO! A noi piacciono tutte le fotografie, quelle superprofessionali scattate con una super reflex ma anche quelle fatte con il cellulare: insomma fatte con qualsiasi cosache faccia CLICK. L’importante inviare fotografie con una risoluzione che consenta la stampa.
Non so che cosa fotografare Leggi bene il tema del concorso. Lasciati ispirare dai luoghi, dai palazzi, dagli alberi,dalle strade, dal vento Fotografa le cose che ti piacciono del posto dove vivi.Ti chiediamo per di non ritrarre in modo chiaro e riconoscibile volti e persone altrimenti dovremo eliminare latua fotografia . E ricorda, la fotografia deve essere fatta da te, non vale chiedere all’amico pi bravo o utilizzarequalcosa preso da internet.
Ok, ho fatto CLICK: e adesso? Scegli la foto (una sola!) che ti sembra pi legata al tema del concorso, pensa a untitolo e mandacela allindirizzo email contest@festivaldelleperiferie.eu indicando Nome/Cognome/Data dinascita/Citt/Titolo della foto. Invia la fotografia tra il 5 e il 25 ottobre 2013.
Chi che vince? Tutte le fotografie saranno pubblicate sul sito www.festivaldelleperiferie.eu per essere votatedalla giuria popolare attraverso un click: per una foto un solo click, si possono votare pi fotografie. I tuoi amicie tutti gli altri potranno vedere la tua e le altre e decidere quali cliccare. Votate dal 15 al 30 ottobre 2013. Cliccategente cliccate! Tutte le foto saranno poi proiettate durante il Festival delle periferie (7-8-9 novembre a Rozzano)
E se vinco cosa succede? Le 12 foto pi cliccate saranno utilizzate per creare un calendario 2014 che sardistribuito ai partecipanti al Festival delle Periferie e ai vincitori del contest. Se vieni a trovarci al Festival potraivedere in mostra tutte le dodici foto vincitrici. Dai, ti aspettiamo vieni a trovarci!!
Che bello, ma quanto mi costa partecipare? ZERO. La partecipazione completamente gratuita. Serve solo la tuacreativit!
Per maggiori info scrivi ainfo@festivaldelleperiferie.eu