Ci fa piacere segnalarvi che finalmente online il portaleViviCultura.it, sito di notizie sugli eventi culturali del territorioche ambisce a divenire un punto di riferimento per chiunque faccia culturapromuovendo l’adesione di comuni, associazioni, enti e aziende, grandi e piccole, perch, come sostengono i promotori, nell’unione la sua forza.
ViviCulturasar un vero e proprioSistema Informativo Territoriale Intelligente per la Cultura, utilizzando per la prima volta una tecnologia di trattamento ed elaborazione dei dati che fino ad oggi non era applicata ai servizi culturali alla persona: labusiness intelligence.
Associazione Lule tra gli enti che sostengono questo progetto promosso daFondazione Per Leggere – Biblioteche Sud Ovest Milano,realizzato grazie al contributo della Fondazione Cariplo e patrocinato da Provincia di Milano, Regione Lombardia eExpo 2015
Trovate tutto awww.vivicultura.it
ViviCulturaintendeincentivare la domanda di culturanel nostro territorio attraverso una migliore gestione delle informazioni relative allofferta culturale e uno stretto coinvolgimento dei soggetti che producono e diffondono cultura nel territorio (enti e imprese culturali, comuni, associazioni).
ViviCulturapunta a rendere efficiente (cio mirato) linvio di informazioni agli utenti attraverso lutilizzo di unapiattaforma evoluta di messaggisticain grado di raccogliere tutte le informazioni sulla programmazione culturale del nostro territorio, di integrarle con le informazioni legate allattivit delle biblioteche (che sono 60 sul nostro territorio) e di distribuirle in maniera efficiente utilizzando tutti i canali di comunicazione oggi disponibili (web, social network, email e sms) al pubblico-target, sulla base di unaprofilazione degli interessi culturaliche viene elaborata dal nostro software, a partire dalle preferenze dichiarate dagli utenti e da quelle desunte.
ViviCulturaoffre inoltre agli operatori strumenti perpianificare i calendari delle iniziativeculturali tenendo conto dell’offerta complessiva del territorio.
ViviCultura aperto a tutti: enti, associazioni, aziende, cittadini: scopri come entrare nel network, che privo di scopi di lucro.