Il rifiuto dei rifiuti – Galleria fotografica dello spettacolo teatrale

Gentili amici,

vi segnaliamo la bella rassegna fotografica dello spettacolo teatrale di e con Nora Picetti

Il rifiuto dei rifiuti

>Domenica 19 maggio

Teatro Piana, Via Turati 6 ? Cesano Boscone

 

Link alla galleria fotografica

 

A 20 anni da Mani Pulite e dal Presidio di Buscate uno spettacolo storico, ecologico ed ironico per ricordare una delle pi? belle e vittoriose battaglie ambientaliste. Un evento di Cooperativa Lule all’interno di Progetto Domino e organizzato per Festambiente 2013

 

PRESENTAZIONE

Buscate 1991. Poco pi? di 4000 abitanti circondati da cave, discariche, inceneritori e fogne a cielo aperto. La Regione, in piena emergenza rifiuti, sceglie la Cava S. Antonio per buttare 400.000 tonnellate di rifiuti di Milano e provincia. Ma se la politica non si occupa della salute dei cittadini, i cittadini si occupano della salute della politica. Organizzano comitati e danno inizio al Presidio. افضل كازينو اون لاين 880 giorni e 880 notti davanti alla cava per non far entrare le ruspe. Oltre 2 anni di attese, discussioni e risate, amore e democrazia.

Un?iniziativa civile e non-violenta che ha coinvolto migliaia di donne, anziani, lavoratori, bambini e studenti di Buscate e di tutto il Castanese. Una delle pi? belle battaglie ambientaliste di rilevanza nazionale. Una spinta dal basso non per costruire la discarica altrove, ma per fare rete con gli altri comitati e trainare la Lombardia e l?Italia intera verso politiche nuove come la raccolta differenziata, la riduzione dei rifiuti, il riuso, il riciclo e il compostaggio. العاب الروليت

Con documenti, testimonianze, reperti e video originali, lo spettacolo di e con Nora Picetti ripercorre le tappe che hanno portato alla vittoria, intrecciando in una narrazione corale indignata ed ironica le vicende dei presidianti di Buscate (la Marisa, la Piera, il Mario, l?Oreste?) con il filone ambientale dell?inchiesta Mani Pulite e con i protagonisti delle vicende politiche e giudiziarie di livello regionale, nazionale ed europeo (Monguzzi, Bonfanti, Di Pietro, Craxi?).