Spezie, frutti esotici e racconti in un viaggio immaginario intorno al mondo
Sabato 11 maggio 2013 in occasione dellannuale Festa del Libro il Parco dellOrologio si riempito di bambini e ragazzi che in compagnia dei loro insegnanti giravano per i sentieri cercando tra le tante postazioni quella dedicata a loro. Molti laboratori sono stati approntati, divisi per fasce det, il cui tema questanno stato lalimentazione.
Vicino al punto acqua, come nelle edizioni precedenti, hanno trovato posto i bambini della prima elementare e dellultimo anno della scuola materna. Li aspettavano Sara ed Emanuela, dellAssociazione LULE, che hanno proposto loro un immaginario viaggio per il mondo per conoscere i diversi alimenti tipici dei paesi situati lungo la fascia equatoriale. Cereali, frutta e spezie presentati attraverso ricette e racconti dalle varie parti del mondo: Nord e Centro Africa, Asia e Sud America.
Seduti tutti vicini, coi genitori alle spalle, i bambini hanno guardato il planisfero e hanno cercato lItalia, cos piccola se rapportata ad altri stati e al mondo intero; da l sono scesi in Africa, che non poi cos lontana come appare, e lungo la linea immaginaria dellequatore hanno visitato il resto del mondo.
Nel prato ad un certo punto spuntato un grande vassoio, contenente tantissima frutta per noi in parte insolita: cerano mango, avocado, datteri, lime, alchechengi, banane, manioca, frutti della passione, arachidi, cocco
Sara ed Emanuela raccontavano la provenienza e le caratteristiche di ogni frutto, e intanto lo facevano girare fra i bambini che toccavano e annusavano.
Dopo la frutta sono stati presentati anche altri alimenti tra cui alcuni cereali (riso integrale, riso basmati, cous cous), lo zucchero di canna e diverse spezie: pepe nero, curry, cannella.
Per ogni continente i bambini hanno realizzato una ricetta con pentole, alcuni ingredienti e tanta immaginazione. Si sono potuti gustare cos i gamberetti con salsa di avocado e lime, il pollo al curry col riso basmati e il cous cous dolce con datteri e cannella.
Concludeva la presentazione dei piatti un racconto tipico di ogni continente, che aveva per tema ancora una volta il cibo: il riso e le bacchette per la Cina, il granturco e lalbero dellOmb per lArgentina, la gallina dalle uova doro per la Tunisia e la zucca piena di monete per il Senegal.
Alla fine ogni bambino ha realizzato uno speciale disegno: un caldo sole equatoriale dipinto con le spezie del mondo.
Link alla galleria fotografica