ANIMELLE, 1 EURO AL CHILO – Vi aspettiamo a teatro sabato 11 maggio a Vigevano

Dopo i recenti fatti di cronaca avvenuti a Vigevano abbiamo deciso di riportare a teatro Animelle, 1 euro al Chiloper riflettere insieme sul tema della prostituzione e dello sfruttamento.

 

Associazione Lule e Rain Italy, con il contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, il patrocinio del Comune di Vigevano e il supporto di Associazione Butterfly, vi invitano a:

 

ANIMELLE 1 EURO AL CHILO
Davvero oggi tutto in vendita?
di e con Rocco Ricciardulli
11 Maggio 2013 Ore 21.00
Auditorium Mussini
Vigevano Viale Libert 52 – Ingresso 8 euro

 

Migliaia di ragazze spariscono ogni anno rapite dalla criminalit organizzata. Viaggiano nelle stive di navi da carico, nascoste negli autobus, vendute nei locali gestiti dai signori della droga, battute allasta nei bassifondi delle metropoli di mezzo mondo. Animelle 1 euro al chilo limmagine cruda di questo mondo, il canto disperato di queste fragili anime che si muovono in bilico tra il sogno e la morte.
Animelle 1 euro al chilo mostra il violento, malato ed ambivalente rapporto tra vittima e carnefice, tra le ragazze sfruttate e il loro sfruttatore. Lo fa attraverso spaccati di vita quotidiana presentando le violenze fisiche, ma soprattutto psicologiche, a cui le ragazze sono assoggettate.

 

Alla luce dei recenti arresti avvenuti sul territorio di Vigevano, si ritenuto opportuno, anche su proposta della stessa compagnia teatrale, proporre un modo forte e alternativo per andare oltre le pagine di cronaca e leggere queste storie di vita e prostituzione come esempi di modernissima schiavit. Il teatro la forma darte che ci aiuter a raccontare almeno un pezzo di ci che succede, ogni giorno ed ogni notte, in molte citt Italiane come Vigevano.

Da oltre due decenni le societ occidentali si confrontano con la recrudescenza del fenomeno della tratta a scopo di sfruttamento. Un commercio di persone su scala internazionale gestito da gruppi criminali che prosperano organizzando gli ingressi illegali e lo sfruttamento delle persone coinvolte. Rispetto allo sfruttamento sessuale le fonti ufficiali stimano, in Italia, una presenza di almeno 40.000 prostitute straniere, di cui circa la met esercita in strada. Ad esse si aggiungono coloro che vivono lo sfruttamento nei locali notturni e negli appartamenti la cui entit pi difficile da quantificare, ma una realt consistente anche nellarea regionale lombarda. Solamente sulle strade della Lombardia si prostituisce circa il 20% delle persone stimate a livello nazionale. E in tale territorio che lAssociazione Lule realizza da ormai 15 anni interventi a sostegno delle vittime della tratta gestendo numerosi percorsi di protezione ed integrazione sociale. Realizzando tali attivit la Lule pu verificare che ancora oggi molte giovani donne sono vittime di organizzazioni criminali che gestiscono la tratta e lo sfruttamento sessuale. Costoro vivono spesso in condizioni di dipendenza fisica e psicologica, senza tutele, isolate dal contesto sociale e in una quotidianit degradata sotto il profilo abitativo, sanitario, relazionale e culturale.

 

INFO
Quanto costa il biglietto per lo spettacolo Animelle?
Il costo del biglietto dingresso di 8 euro
Come posso prenotare i biglietti?
Inviate una mail a comunicazione@luleonlus.it indicando il numero di biglietti che volete acquistare. Vi risponderemo indicandovi le modalit di pagamento (anticipato o alla cassa almeno mezzora prima dellinizio dello spettacolo). I posti in sala non sono numerati.

 

Link all’evento facebook